
Il nuovo portale incentivi.gov.it
Dedicato agli incentivi per professionisti, imprese e amministrazioni
Arriverà il 2 giugno, giorno della Festa della Repubblica, il nuovo portale incentivi.gov.it dedicato agli incentivi per professionisti, imprese e amministrazioni. Basta inserire la propria idea per ricevere 3, 4, 5 misure con le quali il governo può aiutare a realizzarla.
La misura ha lo scopo di migliorare “la trasparenza e la comprensione delle procedure di accesso e di erogazione degli incentivi di cui le imprese possono beneficiare”
Come funzionerà il portale dedicato agli incentivi
Il Governo finanzierà le nuove idee imprenditoriali grazie al decreto Aiuti che prevede ulteriori sostegni anche per le aziende italiane.
“La piattaforma conterrà informazioni sugli interventi di sostegno al sistema economico e produttivo, intesi come misure, attivate con bandi, avvisi, istruzioni, chiamate per manifestazione di interesse o altri provvedimenti comunque denominati, che prevedono agevolazioni, sotto qualsiasi forma, riconosciute ai soggetti che svolgono attività economiche, da parte di amministrazioni pubbliche”.
Per ogni agevolazione verranno specificate le categorie di interesse, le date di apertura e chiusura degli sportelli, le caratteristiche tecniche, i costi ammessi e l’ambito territoriale.
Sul sito dedicato agli incentivi saranno inoltre sempre aggiornate la normativa e la modulistica funzionali alla presentazione delle domande. Il portale consente, attraverso un percorso guidato, di trovare e scegliere tutti gli incentivi finanziati dal Ministero dello sviluppo economico in continua interrelazione con i contenuti presenti sul sito istituzionale del Ministero.
L’operatività di Incentivi.gov.it, in una seconda fase, prevederà inoltre un’area riservata alle pubbliche amministrazioni per offrire report e dati aggiornati utili alla programmazione e alla conoscenza dello stato delle misure in tempo reale.
Vorresti cogliere un’opportunità di finanziamento ma non sai come fare?
Se hai bisogno di supporto per la presentazione delle domande e per la gestione documentale contattaci! La prima consulenza sui requisiti minimi di partecipazione è GRATIS E SENZA IMPEGNO.
OPPURE
Puoi consultare qui i nostri casi di successo.
Per essere sempre aggiornato sugli incentivi iscriviti alla nostra newsletter
oppure unisciti al nostro canale Telegram.