This is Photoshop's version of Lorem Ipsn gravida nibh vel velit auctor aliquet.Aenean sollicitudin, lorem quis bibendum auci. Proin gravida nibh vel veliau ctor aliquenean.

FOLLOW ME ON INSTAGRAM

+01145928421
mymail@gmail.com
Image12

Blog

Bando Voucher Digitali Impresa 4.0 - Edizione 2022 - BANDO - VESTA

Bando Voucher Digitali Impresa 4.0 – Edizione 2022

Un sostegno per le iniziative di digitalizzazione delle imprese

Obiettivi

Il Bando Voucher Digitali Impresa 4.0 – Edizione 2022 offre un contributo a fondo perduto per consulenza, formazione e acquisto di beni e servizi strumentali finalizzati all’introduzione di tecnologie in ambito Impresa 4.0; promuove, inoltre, la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle micro, piccole e medie imprese di Roma e provincia di tutti i settori economici.

Imposto del contributo 

Per il Bando Voucher Digitali Impresa 4.0 – Edizione 2022 le agevolazioni sono accordate sotto forma di voucher, pari al 70% delle spese ammissibili e non oltre l’importo massimo di euro 10.000,00 a impresa.

La spesa minima per accedere accedere all’agevolazione è di 3.000 euro al netto dell’iva.

Chi può partecipare?

Possono beneficiare delle agevolazioni tutte le micro, piccole e medie imprese aventi sede legale e/o unità locale a Roma o provincia. Ogni impresa beneficiaria dovrà, quindi, essere regolarmente iscritta all’interno del Registro delle Imprese della Camera di Commercio di Roma, con il pagamento del diritto annuale e con la dichiarazione dell’attività svolta.

Tuttavia non possono accedere alla domanda di agevolazione le imprese che hanno beneficiato del contributo nell’edizione 2021 del Bando Voucher Digitali.

Spese ammissibili

Sono ammissibili spese per:

a) Acquisto di beni e servizi strumentali, inclusi dispositivi e spese di connessione, funzionali all’acquisizione delle tecnologie previste;

b) Servizi di consulenza e/o formazione relativi a una o più tecnologie tra quelle previste dal Bando.

Sono ammissibili a contributo soltanto le spese riferite agli ambiti tecnologici di innovazione digitale ricompresi nel Bando devono riguardare almeno una tecnologia dell’Elenco 1 con l’eventuale aggiunta di una o più tecnologie dell’Elenco 2.

Elenco 1 – TECNOLOGIE PRINCIPALI (inclusa la pianificazione o progettazione dei relativi interventi):

  • a) robotica avanzata e collaborativa;
  • b) interfaccia uomo-macchina;
  • c) manifattura additiva e stampa 3D;
  • d) prototipazione rapida;
  • e) internet delle cose e delle macchine;
  • f) cloud, high performance computing fog e quantum computing;
  • g) soluzioni di cyber security e business continuity;
  • h) big data e analytics;
  • i) intelligenza artificiale;
  • j) blockchain;
  • k) soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa;
  • l) simulazione e sistemi cyberfisici;
  • m) integrazione verticale e orizzontale;
  • n) soluzioni tecnologiche digitali di filiera per l’ottimizzazione della supply chain;
  • o) soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività;
  • p) sistemi di e-commerce;
  • q) sistemi per lo smart working;
  • r) soluzioni tecnologiche digitali per l’automazione del sistema produttivo e di vendita;
  • s) soluzioni tecnologiche per il negozio 4.0 e l’esercizio pubblico 4.0.

Elenco 2 – TECNOLOGIE ACCESSORIE (propedeutiche o complementari a quelle previste al precedente Elenco 1):

  • a) sistemi di pagamento mobile e/o via Internet;
  • b) sistemi fintech;
  • c) sistemi EDI;
  • d) geolocalizzazione;
  • e) tecnologie per l’in-store customer experience;
  • f) system integration applicata all’automazione dei processi;
  • g) tecnologie della Next Production Revolution (NPR);
  • h) digital marketing (esclusa la mera promozione commerciale o pubblicitaria);
  • i) soluzioni tecnologiche per la transizione ecologica;
  • j) connettività banda ultralarga.
Tempistiche e modalità di svolgimento

La domanda dovrà essere trasmessa tramite l’apposita piattaforma telematica dal Titolare o Legale Rappresentante dell’impresa e firmata digitalmente a partire dalle ore 14:00 del 18 luglio 2022 fino alle ore 14:00 del 16 settembre 2022.

Le domande saranno valutate, successivamente, secondo una procedura a sportello.

Alla domanda dovranno essere allegati ulteriormente il Modulo di domanda ed eventualmente il Modulo di ulteriori fornitori.

Vorresti cogliere l’opportunità di finanziamento ma non sai come fare?

Se hai bisogno di supporto per la presentazione delle domande e per la gestione documentale contattaci! La prima consulenza sui requisiti minimi di partecipazione è GRATIS E SENZA IMPEGNO.

Puoi consultare qui il Bando Completo

Per essere sempre aggiornato sugli incentivi iscriviti alla nostra newsletter

oppure unisciti al nostro canale Telegram.

COMMENTA