
VOUCHER INTERNAZIONALIZZAZIONE PMI
L’intervento sostiene la partecipazione a fiere da parte delle PMI del Lazio per ampliare l’accesso ai mercati esteri.
Obiettivi
Il bando Voucher Internazionalizzazione PMI sostiene la partecipazione a fiere da parte delle PMI della regione Lazio al fine di ampliarne l’accesso ai mercati esteri. La PMI beneficiaria deve partecipare alla fiera con un proprio spazio espositivo fisico; non è ammessa la partecipazione tramite spazi espositivi collettivi, anche se in parte riservati alla PMI beneficiaria. La Partecipazione a Fiere deve riguardare una o più Fiere che iniziano tutte successivamente alla data di pubblicazione dell’Avviso ovvero il 18 ottobre 2023.
Per essere ammissibile a contributo, il progetto presentato, che può includere la partecipazione ad una o più Fiere, deve:
- determinare un contributo concedibile di importo non inferiore a €7.200.
- essere realizzato da PMI in forma singola; ad ogni PMI può essere finanziato un solo progetto;
- essere riferibile all’attività produttiva svolta nella o nelle Sedi Operative della PMI Beneficiaria localizzate nel territorio del Lazio;
- non riguardare attività imprenditoriali svolte dalla PMI Beneficiaria che rientrino nelle attività escluse;
- essere relativo a Fiere che si svolgono entro il 31 dicembre 2024;
- essere rendicontato entro il 28 febbraio 2025.
Chi può partecipare?
Ciascun Beneficiario dei contributi previsti dal presente Avviso deve, alla Data della Domanda:
- rispettare il requisito dimensionale di PMI;
- non risultare un’Impresa in Difficoltà;
- essere iscritto al Registro delle Imprese Italiano e risultare ivi attivo;
- avere una Sede Operativa o più Sedi Operative ubicate nel Lazio e risultanti al Registro delle Imprese Italiano.
Importo del contributo
La dotazione finanziaria per il bando Voucher Internazionalizzazione PMI è di €5.000.000,00. Il contributo è a fondo perduto ed è concesso a titolo di De Minimis. Non è previsto un numero massimo di fiere ammissibili, fermo restando il fatto che il contributo complessivo riconoscibile sul singolo progetto non può essere superiore a €50.000,00, e deve comunque rispettare il massimale vigente alla data di concessione relativamente agli aiuti concedibili alla medesima impresa unica a titolo di De Minimis.
Il contributo riconosciuto non è cumulabile con nessun altro aiuto o finanziamento pubblico concesso per la partecipazione alla medesima Fiera o a copertura di altre spese di diretta imputazione sostenute dalla PMI Beneficiaria per partecipare alla medesima Fiera.
Tempistiche e modalità di presentazione
Per il bando Voucher Internazionalizzazione PMI le domande di contributo devono essere presentate esclusivamente on-line mediante la piattaforma GeCoWEB Plus, seguendo la procedura di seguito indicata.
Nella modulistica è riportato il modello di domanda che sarà autocomposto dalla piattaforma GeCoWEB Plus e i modelli delle altre dichiarazioni da rilasciare, con le relative istruzioni. Ulteriori istruzioni sono contenute nel documento “Uso di GeCoWEB Plus e documenti di rendicontazione” disponibile sul sito www.lazioinnova.it nella pagina dedicata all’Avviso.
PRIMO PASSO (calcolo del punteggio in base ai criteri di selezione)
Per la definizione dell’ordine di accesso alla fase istruttoria il Richiedente deve calcolare il proprio punteggio sulla base dei criteri di selezione di seguito riportatati:
CRITERI DI SELEZIONE | PUNTEGGIO MASSIMO | MOTIVAZIONI |
Dimensione internazionale | 35 | Favorisce le PMI che, in base ai dati IVA relativi all’esercizio 2022, presentano una quota di esportazioni (10%), valutata come un’adeguata base per sviluppare ulteriormente il proprio potenziale di crescita sui mercati esteri. |
Numero dipendenti | 25 | Favorisce le PMI con un numero di dipendenti tra 10 e 25, valutato come adeguato a sostenere l’apertura ai mercati esteri. Alle Start-up Innovative è riconosciuto il punteggio massimo, indipendentemente dal numero dei dipendenti, in considerazione delle potenzialità di crescita sui mercati esteri. |
Articolazione del Progetto | 15 | Favorisce i Progetti più articolati e quelli che prevedono la partecipazione a Fiere Internazionali e, in particolare, a Fiere localizzate all’estero. |
Disponibilità di un sito in lingua straniera | 10 | Privilegia le PMI che dispongono di un sito in lingua straniera a supporto dell’apertura ai mercati internazionali. |
Impresa femminile | 5 | Privilegia le PMI in possesso della Certificazione di Parità di Genere. |
Imprese giovanili | 5 | Privilegia le PMI con elevata componente giovanile. |
Impresa sostenibile | 5 | Privilegia le PMI in possesso della Certificazione di Sostenibilità. |
SECONDO PASSO (compilazione del formulario)
Il Richiedente o un suo incaricato deve accedere alla piattaforma GeCoWEB Plus accessibile dal sito www.lazioinnova.it e compilare l’apposito Formulario.
Il Formulario è disponibile on line a partire dalle ore 12:00 del 9 novembre 2023.
TERZO PASSO (invio a mezzo PEC della domanda e dei suoi allegati)
Terminata la compilazione del formulario e caricati i documenti previsti, il Richiedente deve completare la procedura utilizzando le funzionalità presenti nella maschera “Invia Domanda”, accessibile tramite l’apposito comando presente nella Scheda “Riepilogo Domanda”. Il file generato dal sistema deve essere sottoscritto con Firma Digitale da parte del Legale Rappresentante del Richiedente, caricato a sistema e quindi inviato.
L’invio della Domanda deve avvenire a partire dalle ore 12:00 del 9 novembre 2023 ed entro le ore 18:00 del 14 dicembre 2023.
A conferma del corretto svolgimento della procedura la piattaforma GeCoWEB Plus invia automaticamente all’indirizzo PEC del Richiedente indicato nel Formulario una comunicazione contenente la conferma della presentazione della Domanda, il codice identificativo, la data e l’ora della presentazione della stessa. Tale comunicazione costituisce il presupposto per l’avvio del procedimento amministrativo disciplinato dall’Avviso.
Vorresti cogliere l’opportunità di finanziamento ma non sai come fare?
Se hai bisogno di supporto per la presentazione delle domande e per la gestione documentale contattaci! La prima consulenza sui requisiti minimi di partecipazione è GRATIS E SENZA IMPEGNO.
Puoi consultare qui il Bando Completo
Per essere sempre aggiornato sugli incentivi iscriviti alla nostra newsletter
oppure unisciti al nostro canale Telegram.