This is Photoshop's version of Lorem Ipsn gravida nibh vel velit auctor aliquet.Aenean sollicitudin, lorem quis bibendum auci. Proin gravida nibh vel veliau ctor aliquenean.

FOLLOW ME ON INSTAGRAM

+01145928421
mymail@gmail.com
Image12

Blog

Voucher Investimenti innovativi per le PMI - BANDO - VESTA

Voucher Investimenti innovativi per le PMI

Fondo per favorire investimenti innovativi di prodotto, di processo o di organizzazione nelle aree colpite dal sisma 2009 e 2016

Obiettivi

L’obiettivo del bando Voucher Investimenti innovativi per le PMI è quello di favorire gli investimenti per le imprese che operano all’interno dei territori colpiti dal sisma del 2009 e del 2016, in modo da attrarre nuove imprese e potenziare le attuali allo scopo di favorire lo sviluppo imprenditoriale dei due crateri.

Chi può partecipare?

Per il bando Voucher Investimenti Innovativi per le PMI, possono beneficiare dell’agevolazione tutte le MPMI che al momento della presentazione della domanda rispettino i seguenti requisiti:

  • Essere regolarmente iscritte e attive nel Registro delle imprese (possono beneficiare anche le imprese non residenti nel territorio italiano, purché siano costituite secondo le norme del diritto civile e commerciale vigenti nello Stato di residenza e iscritte nel relativo Registro delle imprese);
  • Avere almeno una sede operativa nelle aree dei Comuni dei crateri del Centro Italia 2009-2016;
  • Non essere coinvolte in procedure concorsuali;
  • Non risultare un’impresa in difficoltà alla data del 2019;
  • Trovarsi in un regime di contabilità ordinaria;
  • Non rientrare tra i soggetti che hanno ricevuto e, successivamente, non rimborsato o depositato in un conto bloccato, gli aiuti individuati quali illegali o incompatibili dalla Commissione europea;
Iniziative ammissibili

Per il bando Voucher Investimenti Innovativi per le PMI, sono ammissibili le seguenti iniziative:

  • Finalizzate all’acquisizione di servizi di consulenza specialistica, erogati da manager qualificati, per la definizione di un percorso di innovazione di processo, prodotto o servizio e al supporto di processi di ammodernamento degli assetti gestionali e di crescita digitale e organizzativa;
  • È inoltre necessario che sia previsto un percorso di innovazione di almeno una delle seguenti attività:
  1. Definizione di un percorso personalizzato di sviluppo volto a migliorare la capacità competitiva dell’impresa mediante un’introduzione di innovazioni di processo, prodotto o alle potenzialità dell’azienda;
  2. Definizione di un percorso che migliori significativamente le capacità digitali dell’impresa;
  3. Determinazione di un percorso per migliorare le condizioni di impatto ambientale dell’impresa.

È necessario che le finalità delle prestazioni specialistiche e le modalità organizzative adottate, risultino nel contratto stipulato.

Nell’ambito delle attività previste dal predetto contratto devono essere, in ogni caso, individuate le seguenti attività:

  • Analisi dei processi produttivi e degli asset aziendali al fine di individuare i punti di forza e di debolezza dell’impresa in termini di capacità competitiva, i benchmark di riferimento, il posizionamento dell’impresa anche in termini di digitalizzazione e di impatto ambientale;
  • Individuazione del fabbisogno dell’impresa per il corretto svolgimento del piano di sviluppo, sia in termini di competenze sia in termini di beni materiali e immateriali;
  • Definizione di un progetto di innovazione diretto a individuare in maniera puntuale le specifiche per l’implementazione dello stesso, supportando i processi di innovazione, di trasformazione tecnologica e digitale, anche attraverso l’applicazione di una o più delle tecnologie abilitanti previste dal Piano nazionale impresa 4.0, e di transizione ecologica.
Spese ammissibili

Per il bando Voucher Investimenti Innovativi per le PMI, sono ammissibili le spese sostenute per l’acquisizione di servizi di consulenza specialistici che devono:

  • Essere erogati da manager qualificati ovvero da società di consulenza indipendenti rispetto al soggetto proponente. Per manager dell’innovazione qualificato e indipendente si intende un manager in possesso di una significativa e comprovata esperienza in ambito di innovazione e/o digitalizzazione e/o transizione ecologica, dimostrabile attraverso l’elenco dei progetti realizzati negli ultimi 5 anni nelle materie oggetto della consulenza, con la definizione degli importi, dell’oggetto e degli ambiti di applicazione;
  • Essere oggetto di un contratto sottoscritto dopo la presentazione della domanda di agevolazione, avente una durata minima di 2 mesi e massima di 6 mesi; le spese connesse alle prestazioni di consulenza specialistica devono essere sostenute e i pagamenti devono essere effettuati entro 9 mesi dalla data del provvedimento di concessione delle agevolazioni.
Importo del contributo 

Le agevolazioni per il Voucher Investimenti Innovativi per le PMI, assumono la forma di sovvenzione in misura pari all’80% delle spese ammissibili e nel limite dei seguenti massimali:

  • 30.000 euro per le microimprese;
  • 40.000 euro per le piccole imprese;
  • 50.000 euro per le medie imprese.

Nb: Le agevolazioni di cui al presente articolo possono essere cumulate con altri aiuti di Stato, anche concesse ai sensi del regolamento de minimis, nei limiti previsti dalla disciplina europea in materia di aiuti di Stato applicabile.

Tempistiche e modalità di svolgimento

I tempi e le valutazioni delle domande variano in base alle seguenti modalità:

  • A sportello per coloro che hanno già subito danni da sisma con scadenza il 14 ottobre 2022;
  • A graduatoria per le altre imprese con scadenza il 31 ottobre 2022;

Le domande potranno essere trasmesse in vita telematica tramite l’apposita piattaforma.

Qui l’elenco dei comuni delle province e dei comuni interessati dagli incentivi (LINK).

Vorresti cogliere l’opportunità di finanziamento ma non sai come fare?

Se hai bisogno di supporto per la presentazione delle domande e per la gestione documentale contattaci! La prima consulenza sui requisiti minimi di partecipazione è GRATIS E SENZA IMPEGNO.

Puoi consultare qui il Bando Completo

Per essere sempre aggiornato sugli incentivi iscriviti alla nostra newsletter

oppure unisciti al nostro canale Telegram.

COMMENTA